GUIDA COMPLETA AI MATERIALI PER PIATTI DOCCIA: MARMORESINA VS CERAMICA

Autore dell'articolo: G.C. SRL G.C. SRL
Articolo pubblicato su: 29 ago 2025
GUIDA COMPLETA AI MATERIALI PER PIATTI DOCCIA: MARMORESINA VS CERAMICA

GUIDA COMPLETA AI MATERIALI PER PIATTI DOCCIA: MARMORESINA VS CERAMICA

Scegliere il piatto doccia giusto è fondamentale non solo per l'estetica del bagno, ma anche per la sua funzionalità e durata nel tempo. Tra i materiali più diffusi e apprezzati sul mercato, spiccano la marmoresina (o mineralmarmo) e la ceramica. Ma quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno? Questa guida completa ti aiuterà a prendere la decisione più informata.

La Ceramica: Il Classico Intramontabile

La ceramica, un composto a base di argilla cotta ad alte temperature, è da sempre la scelta più tradizionale per il bagno, inclusi i piatti doccia.

Vantaggi

  • Economicità: Generalmente è il materiale più accessibile a livello di costo.
  • Igiene e Pulizia: La sua superficie smaltata è estremamente liscia e non porosa, rendendola facile da pulire e altamente resistente a macchie e batteri.
  • Durabilità e Resistenza Chimica: È un materiale molto duro e resistente ai prodotti chimici aggressivi (purché non intacchino lo smalto).
  • Storicità: È una scelta testata e affidabile da generazioni.

Svantaggi

  • Fragilità agli Urti: Nonostante la durezza superficiale, la ceramica è suscettibile a scheggiature o crepe in caso di caduta di oggetti pesanti (es. un flacone di profumo).
  • Peso Elevato: I piatti doccia in ceramica sono molto pesanti e più difficili da trasportare e installare.
  • Estetica Limitata: Offre design e formati più tradizionali, con un limite nello spessore (generalmente alti) e nelle finiture.
  • Sensazione Tattile: La superficie è fredda al tatto.
  • Antiscivolo: Spesso richiede trattamenti o rilievi aggiuntivi per garantire una sufficiente resistenza allo scivolamento.
Il Marmoresina (o Mineralmarmo): L'Innovazione Performante

Il marmoresina è un materiale composito di nuova generazione, costituito da una miscela di resine poliesteri e cariche minerali naturali (come il carbonato di calcio o il quarzo). La superficie esterna è rivestita con uno strato protettivo chiamato gelcoat.

Vantaggi

  • Design e Flessibilità: È il materiale ideale per le tendenze moderne. Permette di realizzare piatti doccia ultra-sottili (a filo pavimento) e in formati personalizzati.
  • Estetica e Finiture: Offre un'ampia gamma di colori (dal bianco al nero, passando per le tonalità cemento grigio) e texture, garantendo un aspetto sofisticato e moderno.
  • Antiscivolo Naturale: Le finiture superficiali testurizzate (come l'effetto ardesia) garantiscono un'ottima aderenza e sicurezza.
  • Resistenza agli Urti e Riparabilità: Essendo un composito a base di resina, è più resistente agli urti rispetto alla ceramica e, in caso di graffi o piccoli danni al gelcoat, è spesso riparabile con kit specifici.
  • Sensazione Tattile: È un materiale caldo e confortevole al tatto.

Svantaggi

  • Costo: Il prezzo è generalmente superiore a quello di un piatto doccia in ceramica standard.
  • Sensibilità al Gelcoat: La resistenza alle macchie e ai graffi dipende molto dalla qualità e dallo spessore dello strato di gelcoat protettivo. Un gelcoat di bassa qualità può ingiallire o rovinarsi nel tempo.
  • Manutenzione Specifica: Richiede l'uso di detergenti non abrasivi o aggressivi per non danneggiare lo strato superficiale.
Confronto Sintetico: Marmoresina vs Ceramica

Caratteristica

Ceramica

Marmoresina (Mineralmarmo)

Costo Medio

Basso

Medio-Alto

Design / Spessore

Tradizionale / Spesso

Moderno / Ultra-sottile

Finiture

Limitate (smalto liscio)

Ampia gamma (pietra, ardesia, cemento)

Antiscivolo

Spesso insufficiente

Ottimo (texture)

Resistenza Urti

Bassa (rischio scheggiatura)

Media/Alta (più flessibile)

Riparabilità

Difficile/Impossibile

Sì (con kit specifici per il gelcoat)

Sensazione Tattile

Fredda

Calda

 

 

La Scelta dell'Architetto

Da un punto di vista progettuale e di interior design, la scelta si orienta in base alla visione del bagno:

  1. Scegli la Ceramica se: Il tuo budget è limitato, stai ristrutturando con un approccio conservativo, o se la priorità assoluta è la massima igiene e resistenza chimica in ambiente non soggetto a cadute.
  2. Scegli la Marmoresina se: Desideri un bagno dal design contemporaneo, con piatto doccia a filo pavimento o di grande formato. Se la sicurezza antiscivolo e una sensazione di comfort sono importanti, la marmoresina con finitura texturizzata è la soluzione ideale che garantisce elevate prestazioni estetiche e funzionali.

In conclusione, la marmoresina rappresenta oggi la soluzione più versatile e performante per l'architettura moderna, ma la ceramica resta una base solida e conveniente per chi cerca l'affidabilità classica. Valuta attentamente le tue priorità prima di installare il cuore della tua nuova doccia.

Condividi